Descrizione
Un sorso nella storia dei Campi Flegrei riuscirà a coinvolgere i vostri sensi: la vista risvegliata dai paesaggi del Lungomare di Via Napoli da Bagnoli a Pozzuoli, attraverso un percorso in bici elettrica con pedalata assistita, che vi condurrà fino alla collina di Baia.
L’olfatto e il gusto, invece saranno stimolati dalla degustazione di un vino dal sapore millenario.
Un percorso alla scoperta di una terra mitica, decantata dai più famosi poeti del passato, da Omero a Goethe.
Partenza da Piazzale Tecchio, con prima tappa a Pozzuoli, uno dei pochi luoghi al mondo ad avere due anfiteatri, per vedere l’antico Macellum, per poi procedere verso il lago D’averno sul quale si farà la degustazione di vini “rosso e bianco”prodotti nei Campi Fegrei dalla terra della tenuta la Sibilla, accompagnati da un piccolo buffet di taralli pane formaggi e pizzette.
Al rientro sosta al vecchio porto di Pozzuoli per ammirare il Rione Terra, un museo a cielo aperto di tutte la storia puteolana dal 500 a.C. fino ad oggi. Sotto il Rione Terra un intero percorso archeologico quasi perfettamente conservato, che rende l’idea di cos’era il Rione Terra 2000 e più anni fa.
Costo: € 50,00
Incluso: noleggio E-bike, casco, degustazione vini.
Durata: mezza giornata ( 4/5 ore )
Frequenza: tutti i giorni
Servizio Navetta a/r gratuito dal vs. Hotel