Napoli Esoterica: Il Mistero della tomba di Dracula
Tour del centro storico con visita del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova e La tomba del Conte Dracula.
Il Complesso, di fondazione angioina (1279), racchiude nelle sue mura dalla storia plurisecolare, un vero scrigno di storia, di arte e di religiosità.
Comprende il bellissimo Chiostro di S. Giacomo, con la Tomba di Matteo Ferrillo ed il mistero di Vlad III di Valacchia, la grande Cappella di S. Giacomo con la mostra permanente sull’arte presepiale napoletana, la maestosa Chiesa barocca di S. Maria La Nova, l’Antico Refettorio con l’affresco “La salita al Calvario” attribuito al Bramantino, e gli spazi dell’ex convento francescano ora sede della galleria d’Arte Religiosa Contemporanea.
La Tomba del Conte Vlad III
Dalla metà del 2014, alcuni studiosi hanno individuato nella Chiesa di Santa Maria La nova, la presunta tomba di Vladd III, destando la curiosità degli epigrafisti sul mistero che gravita attorno alla Cappella Turbolo. Un ricco simbolismo esoterico ed alchemico rendono questo luogo ancora più leggendario: le strane iscrizioni a parete in una lingua incomprensibile, tradotte consultando una serie di codici, hanno fornito la chiave di lettura per presumere che nella chiesa, sia celata la tomba del Conte Dracula.
-
Destinazione
-
Dress Codeabbigliamento comodo e scarpe da ginnastica
TOUR LOCATION